Domande Frequenti
Il noleggio include i seguenti servizi:
- l’uso della vettura da parte di chi ha fatto il contratto (persona o società) con possibilità di farla guidare a tutte le persone che si vuole, basta che il titolare del contratto le autorizzi per iscritto e lasci l’autorizzazione in macchina immatricolazione
- garanzia assicurativa RCA
- copertura incendio e furto
- copertura danni al veicolo
- tassa di proprietà
- soccorso e assistenza stradale
- manutenzione ordinaria
- manutenzione straordinaria
- sostituzione pneumatici (se richiesto)
- gestione sinistri
- assistenza telefonica
- veicolo sostitutivo (se richiesto)
Tutti i servizi sono garantiti dalla società di noleggio prescelta.
Come funziona il Noleggio a Lungo Termine
A fronte del pagamento di un canone mensile fisso e personalizzabile hai a tua disposizione un’auto o un veicolo commerciale per un periodo di tempo e un chilometraggio calcolati sulle tue reali necessità.
Il Noleggio a Lungo Termine mette a disposizione i seguenti servizi:
- Tassa IPT, Immatricolazione e consegna veicolo
- Copertura assicurativa RCA, Limitazione di responsabilità per incendio, furto e danni ulteriori al veicolo, Pai (infortuni del conducente), Tutela legale
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Tassa di proprietà
- Assistenza H24 e soccorso stradale
- Auto sostitutiva
- Sostituzione pneumatici
- Carta carburante
- Gestione di sinistri e sanzioni
- Valutazione gratuita del tuo veicolo usato in 48 ore
Fiscalità
Scopri tutti i vantaggi fiscali del noleggio a lungo termine Deducibilità fino al 100% anche per contratti di durata inferiore a 48 mesi
Il noleggio a lungo termine, grazie ai considerevoli vantaggi fiscali, consente non solo un risparmio di tempo e risorse per la gestione della flotta aziendale ma anche un importante risparmio economico. In più, rispetto all’acquisto, ha il vantaggio di prevedere un’unica fattura mensile comprensiva di tutti i servizi (dalle coperture assicurative alla manutenzione straordinaria); rispetto al leasing consente la deducibilità dei costi anche per contratti di durata inferiore ai 48 mesi. Individua la tua tipologia di attività e di utilizzo dell’auto e scopri i vantaggi fiscali di cui puoi godere.
Imposte dirette deducibilità:
- Veicoli: 20% *
- Servizi: 20%
Detraibilità Iva:
- Veicoli: 40% (100% **)
- Servizi: 40% (100% **)
* Per costi canone noleggio fino a €3.615,20 con ragguaglio annuo.
** Se dimostrato l’uso esclusivo aziendale
Imposte dirette deducibilità:
- Veicoli: 70% *
- Servizi: 70%
Detraibilità Iva:
- Veicoli: 40% (100% **)
- Servizi: 40% (100% **)
* Se il corrispettivo addebitato al dipendente con fattura soggetta a IVA risulta di un ammontare almeno pari al fringe benefit sulle auto
Imposte dirette deducibilità:
- Veicoli: 80% *
- Servizi: 80%
Detraibilità Iva:
- Veicoli: % Su effettivo utilizzo
- Servizi: % Su effettivo utilizzo
* Per costi canone noleggio fino a € 5.164,57 con ragguaglio annuo € 5.164 dal 2017
Imposte dirette deducibilità:
- Veicoli: 20% *
- Servizi: 20%
Detraibilità Iva:
- Veicoli: 40% (100% **)
- Servizi: 40% (100% **)
* Per costi canone noleggio fino a €3.615,20 con ragguaglio annuo.
** Se ad uso esclusivo o messa a disposizione del dipendente verso corrispettivo